Scheda tecnica
Il Leica Absolute Tracker AT901 è la macchina di misura portatile (PCMM) a sei gradi di libertà per prestazioni di livello superiore e funzionalità uniche, senza confronti. Un esclusivo sistema di misura integrato capace di effettuare rilievi come una CMM fissa, scansionare come uno scanner laser ed eseguire operazioni di tracciamento in applicazioni automatizzate.
La straordinaria reattività di Leica Absolute Tracker AT901 permette agli utenti di avere una visione degli oggetti senza precedenti, riportando risultati di misurazione significativi anche nelle condizioni più difficili.
Il Leica Absolute Tracker AT901 è un sistema metrologico laser portatile in grado di misurare con precisione in un volume sferico fino a 160 m [525 ft]. Con una lunghezza di 62 cm e un’altezza di 29 cm, questo strumento non solo offre una soluzione compatta e leggera (soli 22 kg), ma anche una struttura facilmente trasportabile e installabile in conformità alle normative per la sicurezza sul lavoro.
La robustezza del sistema, l’elevata stabilità termica, la compattezza del design interno e la totale assenza di emissione di calore sono le caratteristiche che contribuiscono a renderlo un dispositivo innovativo e unico nel suo genere. La particolarità del Leica Absolute Tracker AT901 consiste nel funzionamento continuo: richiede una sola calibrazione all’anno, senza compensazioni frequenti.
Un altro elemento distintivo è la tecnologia di visione PowerLock, che consente di riagganciare il raggio laser automaticamente sul riflettore o sul sensore. Inoltre, grazie alla combinazione tra la misura assoluta dell’ADM (Absolute Distance Meter) e la frequenza di aggiornamento quasi istantanea dell’interferometro, l’AIFM (Absolute Interferometer) è in grado di ripristinare un raggio laser interrotto e iniziare subito a rilevare il target in movimento.
Grazie all’impiego di un raggio laser, il Leica Absolute Tracker AT901 permette di misurare con estrema accuratezza anche sulle distanze più lunghe. Come funziona questo strumento metrologico per rilevare le coordinate 3D? Attraverso tre modalità distinte di collegamento automatico del raggio laser con:
A seconda delle vostre esigenze di misurazione, sono disponibili tre tipi di Leica Absolute Tracker™.
Leica Absolute Tracker At901-Basic
Se la tua applicazione richiede macchine di posizionamento, attrezzature o maschere, o se ti occupi di installare e allineare macchine utensili, laminatoi, presse o macchine a portale, At901-Basic è il tuo tracker. Funzionando esclusivamente con un riflettore, è ottimizzato per ispezioni entro un volume di misura fino a 80 m.
Leica Absolute Tracker At901-MR Mid Range
Dall’introduzione del Leica T-Probe nel 2004 e del Leica T-Scan pochi mesi dopo, l’At901-MR è tutto ciò di cui hai bisogno. Se accoppiato al Leica T-Probe e al Leica T-Scan, l’At901-MR offre un volume di misurazione fino a 18 m Usalo con il Leica T-Probe per misurare recessi e cavità con una precisione sorprendente. Accoppiandolo al Leica T-Scan, lo scanner senza contatto ad alta velocità di Leica, è possibile digitalizzare rapidamente oggetti piccoli e grandi e superfici complesse con tempi di preparazione minimi e indipendentemente dal materiale della superficie. Naturalmente, può essere utilizzato anche con un cubo angolare standard, nel qual caso il suo volume di misurazione arriva fino a 50 m (163 piedi).
Leica Absolute Tracker At901 LR Long Range
Questo laser tracker è il nuovo punto di riferimento per le applicazioni aerospaziali e altre applicazioni su larga scala di precisione dell’industria generale (GIP) come l’ispezione delle pale dei mulini a vento o l’allineamento di macchinari industriali pesanti. Offre un volume di scansione senza fili portatile o senza contatto fino a 30 m Naturalmente, può essere utilizzato anche con un SMR standard, nel qual caso il suo volume di misurazione arriva fino a 80 m Le sue specifiche di fascia alta consentono di condurre ispezioni wireless impegnative di parti molto grandi con un solo setup.
Le applicazioni più comuni del Leica Absolute Tracker AT901 riguardano:
Correlati
La Brown & Sharpe MicroXcel PFx 765 CMM è stata costruita nel 1995 e include software PC-DMIS Pro, computer e monitor.
XENOS convince con la sua nuova struttura meccanica basata sulla consolidata soluzione CenterMax di ZEISS.
Il Sistema di misura V-Stars è prodotto dalla Geodetic System, Inc. (GSI) che effettua ricerca e sviluppa prodotti nel campo della fotogrammetria da oltre 30 anni.